Scelta ottimale del materiale per i pezzi forgiati
La distorsione dei componenti in acciaio nelle aziende di forgiatura, dovuta a sollecitazioni residuenon uniformi, è un problema ben noto che riguarda in particolare i componenti automobilistici,come snodi dello sterzo, pistoni e sistemi common rail. Un metodo collaudato per contrastarequesto problema è il sovradimensionamento dei componenti, seguito dalla rimozione del materialein eccesso dopo il trattamento termico. Gli acciai ferritico-pearlitici (AFP) utilizzati in alternativapresentano una minore distorsione, ma hanno una resistenza e una tenacità inferiori e sono piùdifficili da nitrurare.
Gli acciai bainitici di alta qualità offrono un'elevata resistenza e affidabilità di processo per laforgiatura o la formatura a freddo senza distorsioni e a costi contenuti. Un processo diraffreddamento controllato dopo la forgiatura consente di ottenere proprietà meccaniche piùelevate senza ulteriori trattamenti termici. Gli acciai bainitici variano da un basso a un alto contenutodi carbonio e il processo di raffreddamento dopo la forgiatura determina la microstruttura finale e leproprietà meccaniche.