Tecnologie di produzione additiva
Diversi approcci, diversi punti di forza
La fabbricazione additiva con polveri, nota soprattutto come fusione laser selettiva (SLM), è un processo in cui un letto di polvere di metallo, plastica o ceramica viene costruito strato per strato. Un raggio laser fonde la polvere nei punti desiderati per creare uno strato dell'oggetto. Quindi si applica un nuovo strato di polvere e il processo si ripete fino a creare l'intero oggetto.
La fabbricazione additiva con filo, nota anche come Wire Arc Additive Manufacturing (WAAM), si basa invece sulla fusione di un filo di metallo o di una lega. Il filo viene fuso utilizzando un arco elettrico o un raggio laser e depositato nei punti desiderati per costruire l'oggetto strato per strato.
Entrambi gli approcci presentano vantaggi specifici. La fabbricazione additiva con polvere consente un'elevata precisione e accuratezza dei dettagli, poiché la polvere viene applicata in strati sottili. È inoltre adatta a geometrie complesse e può lavorare con una varietà di materiali. La produzione additiva a filo, invece, offre un'elevata velocità di costruzione e può produrre oggetti di grande formato.
La scelta dell'approccio giusto dipende dai requisiti specifici dell'applicazione.