Requisiti e applicazioni
I prodotti destinati alla formatura a freddo devono soddisfare requisiti rigorosi in termini di analisichimica, struttura e purezza delle inclusioni. Oltre ai requisiti di base, vengono presi in considerazioneaspetti quali l'idoneità al trattamento superficiale e/o al trattamento termico di massa o superficiale
Gli acciai per lavorazioni a freddo, con un contenuto di carbonio compreso tra lo 0,05 e lo 0,4%,sono utilizzati prevalentemente per la produzione di viti, bulloni, rivetti, ecc. e sono conformi allanorma ISO 683-1. Le varianti classiche comprendono acciai al carbonio come il C10, acciai contenentiboro come il 17B2, 28B2, 35B3 e acciai al manganese-B come il 20MnB4, 37MnB5. Le proprietà didurezza sono ottenute attraverso la tempra a freddo durante la lavorazione. Questa famiglia diacciai è utilizzata principalmente nell'industria automobilistica per funzioni specifiche di fissaggio eazionamento.