Uso degli acciai da utensili per lavorazioni a freddo
L'acciaio per lavorazioni a freddo è utilizzato principalmente nell'industria degli utensili, dove sono essenziali un'elevata durezza e resistenza all'usura. Questo acciaio viene utilizzato per la produzione di utensili da taglio, coltelli da taglio, matrici, punzoni e altri strumenti utilizzati pertagliare, punzonare o formare materiali come metallo, legno, plastica e carta.
Le proprietà dell'acciaio per lavorazioni a freddo dipendono dalla sua composizione chimica. Questo acciaio contiene solitamente elevate quantità di carbonio, cromo, molibdeno e vanadio per migliorare la durezza e la resistenza all'usura. Uno speciale processo di trattamento termico, come la tempra e il rinvenimento, rafforza ulteriormente l'acciaio e gli conferisce le proprietà finali.