Lavorazione delle materie plastiche
Nella lavorazione delle materie plastiche, si utilizzano vari utensili per lavorare, modellare, tagliare, fondere e manipolare le plastiche.
- Gli utensili per lo stampaggio a iniezione sono utilizzati per modellare le plastiche in forme complesse mediante il processo di stampaggio a iniezione. Sono composti da due metà di stampo che vengono unite per creare una cavità in cui viene iniettato il materiale fuso. Gli utensili per lo stampaggio a iniezione devono essere fabbricati con precisione per garantire una forma accurata e un'elevata qualità superficiale del prodotto finale.
- Gli utensili per l'estrusione vengono utilizzati nell'estrusione di plastica per formare plastica in vari profili, talvolta complessi. Durante il processo di estrusione, la plastica viene plastificata e alimentata attraverso una vite alla matrice, pressata nella forma desiderata in un processo continuo. Il prodotto viene poi raffreddato uniformemente e si solidifica.
- Gli utensili di sformatura sono impiegati per rimuovere il pezzo di plastica finito dallo stampo una volta raffreddato e solidificato. Possono assumere la forma di pinze, spine di espulsione o altri dispositivi che facilitano la sformatura del pezzo.
La selezione precisa degli utensili dipende dal tipo di lavorazione della plastica, dai requisiti specifici del prodotto e dal materiale plastico utilizzato. Ogni utensile richiede una produzione precisa per garantire una forma accurata, un'elevata qualità superficiale e una buona qualità di lavorazione.