La sfida dell'idrogeno
La domanda globale di energia è in costante aumento e non può essere soddisfatta solo da fonti rinnovabili come l'energia eolica e solare. L'uso di combustibili fossili per generare energia ha un impatto significativo sul clima globale. Swiss Steel Group si impegna attivamente nella protezione del clima. Oltre all'uso pianificato dell'idrogeno come gas di processo, gli acciai di Swiss Steel Group supportano questa difficile transizione.
La produzione, lo stoccaggio e l'uso dell'idrogeno pongono grandi sfide ai materiali, che devono essere estremamente resistenti per sopportare alte pressioni e temperature estreme. Gli acciai inossidabili, in particolare quelli austenitici, sono ideali per affrontare queste sfide.
Il nostro centro di ricerca di Ugine (Francia) si distingue per la sua esperienza nello sviluppo e nella caratterizzazione degli acciai inossidabili, con particolare attenzione all'indagine dell'infragilimento da idrogeno. Il laboratorio H2S ha acquisito esperienza anche nei fenomeni di infragilimento da solfuro di idrogeno, soprattutto nell'industria del petrolio e del gas.